La stenosi lombare è una condizione che causa dolore, formicolio e una progressiva riduzione dell’autonomia della camminata. Può sembrare di camminare con le gambe addormentate, e il sollievo dai farmaci è spesso limitato. Ma come determinare se la chirurgia è necessaria?
Grazie al lavoro del Dr. Aimar Enrico, una revisione sistematica ha stabilito criteri chiari per l'intervento chirurgico:
- Grado di stenosi maggiore
- Sintomi persistenti per meno di 2 anni
- Assenza di segni di degenerazione periferica causata da patologie come il diabete
Questi pazienti hanno mostrato risultati chirurgici eccellenti, ripristinando la loro capacità di camminare senza dolore. Tuttavia, in molti casi, il trattamento può essere conservativo, soprattutto se si agisce sulla prevenzione. Contrastare il diabete e il sovrappeso si rivela una strategia efficace per gestire i sintomi senza chirurgia.
Se stai soffrendo di stenosi lombare e vuoi conoscere le opzioni più aggiornate per te o i tuoi cari, clicca qui sotto per prenotare una visita ortopedica. Ricorda: il giusto equilibrio tra rischi e benefici è fondamentale per trovare la soluzione migliore.